Oggi 22 Giugno 2024 alle ore 03:10 c’è stata la Luna piena (chiamata della fragola). Spoiler: stasera non diventerà rosa! I dettagli

Il momento è giunto e anche passato: oggi 22 Giugno alle ore 03:10 italiane c’è stata la Luna piena di Giugno. Questa Luna piena ha molti nomi tra cui la “Luna delle fragola” o “Strawberry Moon”. Il nostro Satellite non cambierà colore ma semplicemente questo soprannome deriva da una tradizione degli Algonchini, una tribù di nativi americani, perché proprio in questo periodo dell’anno (Giugno) avviene la raccolta delle fragole. Il nostro Satellite, nell’ora prima citata, si è trovato ad una distanza di 382.521 km dalla Terra.

Advertisement
Banner Plus
La Luna
La Luna piena. Credit: Francesco Cuccio 
https://www.instagram.com/francesco_cuccio_astronomy

Se il lavoro che stiamo facendo ti sembrerà utile, per te e per tutti, potrai anche decidere di esserne partecipe e di abbonarti a Passione Astronomia. Possiamo prometterti che con il tuo aiuto ci saranno sempre più contenuti per seguire e capire meglio l’universo.

Per chi voglia approcciarsi all’osservazione del cielo, consigliamo il libro di Daniele Gasparri, “Primo incontro con il cielo stellato“. Ecco il link.

Come e quando osservare l’evento

La Luna sorgerà dopo le 21:30 di sabato 22 Giugno 2024 circa ad est e sarà visibile l’intera notte (l’ora esatta dipende dal luogo di osservazione e dall’avere l’orizzonte libero da ostacoli naturali e/o artificiali). E’ l’occasione per chi possiede binocoli o telescopi per volgerle uno sguardo. Ma anche ad occhio nudo avrà il suo fascino. Buone osservazioni e cieli sereni

Immagine di copertina credit Stefano Maraggi