Niente paura, non c’è bisogno di farsi prendere dal panico. Ecco il motivo.

I diagrammi e le animazioni che mostrano le orbite dei pianeti tendono a mentirci un po’. O meglio, semplificano parecchio le orbite dei pianeti in modo che gli insegnanti non debbano spiegare i baricentri ai bambini che devono ancora fare i conti con il fatto che la Terra non è l’unico pianeta esistente. Il modo in cui ti vengono insegnate le orbite dei pianeti generalmente assomiglia a qualcosa come il video qui sotto.

Advertisement
Banner Plus

Come funzionano le orbite (compresa quella della Terra)

Ma questa, dicevamo, è una versione semplificata. Sebbene il Sole sia l’oggetto più grande del Sistema Solare, con circa 1.048 volte la massa di Giove, la gravità è una strada a doppio senso. Proprio come la Terra esercita un’attrazione gravitazionale sulla Terra, tu eserciti la tua (molto, molto più piccola) attrazione gravitazionale sulla Terra. “La terza legge di Keplero descrive la relazione tra le masse di due oggetti che ruotano reciprocamente l’uno attorno all’altro e la determinazione dei parametri orbitali”, spiega la NASA.

Baricentro vicino al Sole

Per semplicità diciamo che i pianeti orbitano attorno al Sole. Tuttavia, il baricentro degli oggetti del Sistema Solare è solitamente vicino al Sole, dato che fornisce la massa maggiore, ma grazie alle orbite e all’influenza dei giganti gassosi Giove e Saturno, raramente si trova effettivamente all’interno del Sole. Le orbite, quindi, assomigliano un po’ di più al video qui sopra dell’astronomo James O’Donoghue. Di conseguenza, la Terra attualmente non orbita attorno a un punto all’interno del Sole, poiché il baricentro è all’esterno di esso. Stiamo orbitando attorno a quel punto nello spazio, piuttosto che al Sole.

“I pianeti orbitano attorno al Sole in termini generali” spiega O’Donoghue su X, “ma tecnicamente non orbitano attorno al Sole, perché l’influenza gravitazionale di (principalmente) Giove ci dice che i pianeti devono orbitare attorno a un nuovo punto nello spazio.”

Fonte